La stanza si trova all'interno de "La Blanche Maison Délabrée", un'abitazione borghese costruita negli anni venti del secolo scorso. La casa ha il privilegio di guardare, a nord, verso la chiesa romanica di San Vigilio e di essere circondata dal verde di un grande giardino. Sempre più spesso le "stanze con la casa attorno" vengono scelte da ospiti impegnati in lavori di responsabilità, che trovano qui spazi che invitano alla lettura e all'ascolto, come il soggiorno con la Stube.
Простор
La nostra casa di famiglia è stata costruita dal nonno Elio che individuò questo ampio spazio nel cuore della gioiosa Marca Trevigiana.
Lo spazio riservato si trova al primo piano, le finestre danno a sud sul giardino. Al bagno riservato si accede scendendo pochi gradini.
La cucina e il soggiorno sono di uso comune, così come la lavanderia e la dispensa.
Il soggiorno, alla sinistra dell’ingresso principale, nei mesi freddi è riscaldato da una Stube, accanto alla quale troviamo un tavolo rotondo con quattro sedie, oltre alla biblioteca completano l’arredamento due divani e due poltroncine. Il salotto con caminetto si trova alla destra dell’ingresso principale, con credenze, una poltrona, un tavolo rotondo, l’attrezzatura per il barbecue viene fornita su richiesta.
Dal salotto si accede alla cucina ampia e attrezzata con pentole di ogni dimensione e di materiali diversi quali, l’acciaio inossidabile delle pentole GSV, il ferro della padella Lyonnaise, l’alluminio pesante delle casseruole Agnelli, la ghisa e la ghisa smaltata delle casseruole danesi, durante l’inverno per cuocere il pane nel forno della cucina a legna si usa la pietra refrattaria di Emil Henry, le padelle con fondo anti aderente sono di diverse dimensioni, come le griglie (in ghisa e anti aderenti) e gli stampi per dolci da forno e al cucchiaio. Le cocotte di porcellana da forno hanno il coperchio solo nelle misure più piccole, sempre per il forno, ci sono teglie di diverse dimensioni e forme: rettangolari, rotonde e ovali in acciaio e in pirex, gli wok sono di due misure diverse, il più piccolo ha un fondo anti-aderente. La cucina a gas è una Smeg a cinque fuochi, nella stagione invernale si può usare anche la “cucina economica” a legna, il cui forno, grazie alla pietra refrattaria arriva a temperature attorno ai 300 gradi. Il caminetto in salotto è attrezzato per la cottura alla griglia, nei mesi primaverili e autunnali il barbecue si fa più volentieri all’aperto, con le braci o usando il più facile barbecue elettrico.
Molto forniti di utensili i cassetti della cucina, dal raschia-limone, alla mandolina per affettare sottilmente, dallo schiaccia-aglio al termometro per l’olio, dal mortaio per il pesto alla macchina per la pasta; per frullare, tritare o emulsionare è a disposizione un Bamix, ma troverete fruste elettriche semplici e a gancio per gli impasti, impasti che si possono lavorare a mano sul piano di marmo del tavolo della cucina e tirare sottili con il matterello. in dispensa un frigorifero con freezer, “moscarola” per salumi e formaggi, bistecchiera elettrica e forno elettrico grande.
Si sale al primo, e ultimo piano, utilizzando la scala centrale dal passo molto comodo dove si trovano le tre camere e i tre bagni.
Gli ospiti hanno a disposizione una camera matrimoniale, bagno con vasca da bagno, una camera con letto alla francese, studiolo, bagno con doccia, camera matrimoniale (divisibile all’occorrenza in due letti separati) bagno con piccola vasca, sul pianerottolo una cassettiera con asciugamani e accappatoi in cotone e lino, negli armadi di ogni stanza da letto cuscini e coperte aggiuntive.
Nel vasto giardino, uno spazio riservato al barbecue tradizionale, presa elettrica esterna per l’utilizzo del barbecue elettrico, un tavolo con quattro sedie, sedia a sdraio.
N.B.: gli interni della casa possono differire da quelli rappresentati rimanendo invariato il comfort come da descrizione.